Crotone, KR 88900, Via Francesco Antonio Lucifero, 40
+39 0962 905192
Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
Captcha *

Fabio Sciascia (1956-2017), nella vita professionale, è stato funzionario delle Poste italiane poi avvocato civilista nel foro di Modena. La vita di Fabio nel corso degli anni si è per così dire ramificata in due parti: da un lato la vita e gli affetti familiari con la relativa vita professionale;

Fiorella Nash è ricercatrice e scrittrice della Society for the Protection of Unborn Children di Londra e ha oltre dieci anni di esperienza nella ricerca sulle problematiche inerenti la vita da una prospettiva femminista. Partecipa regolarmente a convegni nazionali e internazionali ed è apparsa su radio e stampa statunitensi per discutere di questioni come l’aborto, il genere, la salute materna e la maternità surrogata commerciale. È una scrittrice pluripremiata che ha firmato le sue molte opere di narrativa con il semi-pseudonimo «Fiorella De Maria».

Francesco Curcio nasce a Crotone il 19 Maggio 1966. Da sempre ha mostrato interesse per il mondo della cucina, a cui si è avvicinato per hobby fin da ragazzo, per poi farne una professione. Ha lavorato in Italia e all'Estero

Francesco Pappalardo è responsabile della Biblioteca del Senato della Repubblica e socio benemerito di Alleanza Cattolica. È stato docente a contratto di Storia Costituzionale alla LUMSA di Roma.

Gaudioso Mercuri, vicario parrocchiale presso S. Francesco da Paola in Gioia Tauro (RC), nato il 06.12.1987 a Cinquefrondi (RC), entra nel Seminario Vescovile di Oppido Mamertina all'età di 13 anni dove consegue la maturità classica.

Gennaro Torchia è nato a Crotone nel 1949. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Bari, attualmente vive a Torino, dove ha lavorato presso Banca Unicredit, da ultimo col ruolo di quadro direttivo. Ha esteso i suoi interessi culturali al campo teologico e alla storia delle religioni. Ha pubblicato Medjugorje & C.: l’allegra brigata (2021); La popolazione di Crotone all’epoca dell’Unità d’Italia - Aspetti demografici e anagrafici (2024), disponibile anche on line sul sito dell’Archivio Storico di Crotone. Dedicatosi alle ricerche genealogiche, ha recuperato storie di antenati, sia propri che di altre famiglie crotonesi, i cui aneddoti sono stati cristallizzati nell’attuale pubblicazione al fine di non disperderne la memoria.

Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) è stato saggista, romanziere, poeta e pubblicista prolifico. Nato a Londra in una famiglia di religione anglicana, si converte al cattolicesimo nel 1922 e, alla sua morte, sarà ricordato come «dotato difensore della fede cattolica» da Papa Pio XI (1922-1939). Per vari decenni dopo

Giorgio Enrico Cavallo, docente, storico e giornalista, si occupa di ricerca storica e di divulgazione. È specializzato in storia moderna: tra i suoi ambiti di intervento vi sono il periodo rivoluzionario e risorgimentale, quello delle grandi scoperte geografiche, la storia della dinastia sabauda.

Giovanni Cantoni, nato a Piacenza nel 1938, residenta a Piacenza, fondatore e reggente nazionale di Alleanza Cattolica, direttore della rivista Cristianità. Organo ufficiale di Alleanza Cattolica, rettore dell'IDIS, l'Istituto per la Dottrina e l'Informazione Sociale, editorialista e saggista.

Nasce a Milano il 27 ottobre 1963. Sacerdote della Fraternità San Filippo Neri, Comunità in formazione dell’Oratorio, nella Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli. Ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia

Dettoriseditori.it fa uso di cookies, anche di terze parti. Questo per favorire una migliore navigazione sul sito.