Crotone, KR 88900, Via Francesco Antonio Lucifero, 40
+39 0962 905192
Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
Captcha *

Renato Cirelli nasce a Ferrara il 26 ottobre 1948. Assicuratore, cultore di storia, par­ticolarmente riguardo la storia moderna e contemporanea, il Risorgimento e la storia della Chiesa, autore del saggio su "La questione romanaˮ e di articoli

Robert Conquest, inglese-americano, scomparso nel 2015, è uno dei massimi studiosi dei crimini dei regimi comunisti, particolarmente in Russia e in Ucraina; Richard L. Walker è stato sovietologo e docente universitario; James

Roberto Marchesini lavora a Milano come psicologo e psicoterapeuta. Ha collaborato al fascicolo ABC per capire l'omosessualità (2005) e pubblicato i seguenti volumi: Come scegliere il proprio orientamento sessuale

Roger Scruton è filosofo, scrittore, giornalista, romanziere, musicista, nonché polemista e animatore politico; è autore di oltre quaranta volumi di saggi di vario argomento, molti dei quali tradotti in italiano.

Rudolf Allers (1883-1963), medico psichiatra austriaco, fu l'unico cattolico a fa parte del primo gruppo psicoanalistico che si raccolse intorno a Freud. Prese le distanze dalla psicoanalisi insieme ad Alfred Adler, e poi da quest'ultimo

Russell Kirk (1918-1994), storico del pensiero e uomo di lettere, è il “padre” riconosciuto della rinascita conservatrice statunitense della seconda metà del Novecento alla luce della tradizione europea, del diritto naturale e del cristianesimo. Il 2018 ne segna il centenario della nascita.

Silvio Rossi, psicologo, psicoterapeuta. Presidente dell’Associazione Kriterion Famiglia e Persona. Libero professionista ad orientamento Cognitivo-Comporta­mentale; lavora

Leonardo Stasi vive a Cirò (Kr), filosofo di formazione, ha studiato presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presso cui ha conseguito rispettivamente la laurea triennale e magistrale “cum laude” in filosofia. I suoi interessi spaziano dalla metafisica alla filosofia della mente passando per l’epistemologia e la gnoseologia. Il presente testo rappresenta la sua prima pubblicazione

Stefano Parenti è nato e cresciuto a Sanremo, ma da più di dieci anni vive ed opera a Milano in qualità di psicologo e psicoterapeuta. Lavora nell’ambito della sofferenza psichica, anche nel contesto dell’adolescenza

Susanna Manzin, milanese, sposata con un figlio, si occupa di attività di coordinamento organizzativo di eventi, meeting, seminari e convegni. Ha pubblicato nel 2014 il suo primo romanzo, "Il Destino del Fuco"

Dettoriseditori.it fa uso di cookies, anche di terze parti. Questo per favorire una migliore navigazione sul sito.