Martedì 6 dicembre 2011, alle ore 18, presso la Sala Marconi, Radio Vaticana, in Piazza Pia, 3 a Roma sarà presentato La porta della felicità di Eugenio Fizzotti.
Relazionano:
Coordina:
Sarà presente l'autore
Sabato 5 Novembre alle 21.00 nella Sala Bergognone del Municipio l'Associazione Combattenti e Reduci di Nerviano presenta con il patrocinio dell'Amministrazione il libro di Robero Marchesini IL PAESE PIU' STRAZIATO. Un libro sulla prima guerra mondiale non è una novità, ma lo diventa seil libro è scritto da uno psicolo che si prefigge l'obiettivo di descrivere le conseguenze che il duro ambiente della grande guerra ebbe sulla psiche dei soldati. La presentazione verrà fatta dall'autore stesso con il sostegno di filmati, musica di Luca Lazzaroni e letture di Annamaria Gorla. Interverrà anche il professor Alfredo Franceschini, psicologo e esperto letterario.
E' appena stata pubblicata la seconda edizione, aumentata e corretta, del libro "Pio IX e la Questione Romana. Atti del Convegno sul cardinal Vincenzo Santucci (1796-1861)", curato da Omar Ebrahime per la D'Ettoris Editori (con un Invito alla lettura di Mons. Luigi Negri, Crotone 2011, pp. 149). Dopo aver ricevuto una autorevole menzione su "L'Osservatore Romano", con l'articolo pubblicato da Sandro Bulgarelli ("Quando Cavour cercò di «comprare» Roma capitale", 30 agosto 2011, pag. 5) nel quale si fa stato del convegno tenutosi a Gorga il 12 agosto scorso e del ruolo svolto per la soluzione diplomatica (c.d. missione Pantaleoni-Passaglia) della Questione Romana dal cardinal Santucci, questa domenica, 2 ottobre 2011, dalle ore 21 alle 23, sull'emittente "Radio Maria" (frequenze FM di Roma: 94.800 - 95.100), andrà in onda una Tavola rotonda, diretta da Francesco Agnoli, nella quale verrà presentato il volume. Alla trasmissione parteciperà lo storico Massimo Viglione ed il giornalista e saggista Giuseppe Brienza, collaboratore del Corriere del Sud. I temi sui quali dialogheranno i due studiosi andranno dall'identità dell'Italia, alle sue radici cristiane, al suo primato religioso, culturale, artistico ed, infine, alla storiografia del Risorgimento che, dopo 150 anni, sta finalmente aprendosi anche alle ragioni dei "vinti".
Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa, cell. 347/06.100.52, posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzato dal locale Centro Culturale "Amici del Timone" in collaborazione con la rivista "il Timone. Mensile di apologetica cattolica", sabato 17 settembre 2011 si è tenuto a Staggia Senese (Siena), con la partecipazione di oltre duecento
Organizzato dal Comune di Gorga con il patrocinio della Regione Lazio, in occasione del 150° anniversario dell'unificazione italiana, presso la Sala consiliare (Piazza Giuseppe Mazzini, 5 - 00030 Gorga) dalle ore 17.30
Il Circolo Proposte Artistico Culturali "Ellade" di Bovalino (RC) ha deciso di assegnare il "Premio Pericle d'oro 2011" (Riconoscimento "Gino Gullace al libro dell'anno") al prof. Eugenio Fizzotti che con la nostra casa editrice
Il Collegio del Padri Oblati Missionari di Rho, l'Istituto Storico dell'Insorgenza e per l'Identità Nazionale, Alleanza Cattolica e la Fondazione D'Ettoris organizzano la presentazione del volume Martirio al Santuario
Presentato "La formazione della Cristianità Occidentale"
La Fondazione D'Ettoris e la biblioteca Pier Giorgio Frassati hanno organizzato
Nell'ambito della rubrica TG2 Mizar è stato realizzato un servizio su Viktor Frankl con una lunga intervista al professor Eugenio Fizzotti ed è stato presentato il volume "La porta della felicità", edito dalla D'Ettoris Editori.
Mercoledì 22 Settembre dalle ore 21,00 presso l'Ordine degli Psicologi della Lombardia corso Buenos Aires, 75- Milano (MM Loreto) Si terrà un incontro dal titolo: Psicologia e dimensione spirituale. Nel corso della serata sarà presentato