Stefano Parenti è nato e cresciuto a Sanremo, ma da più di dieci anni vive ed opera a Milano in qualità di psicologo e psicoterapeuta. Lavora nell’ambito della sofferenza psichica, anche nel contesto dell’adolescenza
Roger Scruton è filosofo, scrittore, giornalista, romanziere, musicista, nonché polemista e animatore politico; è autore di oltre quaranta volumi di saggi di vario argomento, molti dei quali tradotti in italiano.
Gonzague de Reynold (1880-1970) è stato uno storico, letterato e pensatore svizzero che ha svolto a più riprese riflessioni sull'Europa, fra l'altro redigendo su tale tema L'Europe tragique (1934) e l'opera monumentale
Domenico Bellantoni, psicologo e psicoterapeuta. Docente presso l'Università Salesiana e l'Università "La Sapienza". Socio direttivo dell'Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana. Direttore della Scuola di
Alberto Caturelli, di Córdoba in Argentina, anziano professore emerito di storia e diritto — ma ancora quanto mai attento e attivo —, è uno dei più noti pensatori cattolici conservatori argentini della nostra epoca.
James Hannam, laureatosi in fisica presso l'università di Oxford nel 1993, ha intrapreso una carriera amministrativo-contabile nella city di Londra. Nel 2006 consegue un Ph.D. in storia e filosofia della scienza presso il Pembroke College
Andrea Rossi, dottore di ricerca in Storia Militare, è cultore della materia presso l'Università di Ferrara. Ha redatto numerosi saggi sui temi del fascismo e della guerra in Italia pubblicati su riviste scientifiche e in opere collettanee.
Gaudioso Mercuri, vicario parrocchiale presso S. Francesco da Paola in Gioia Tauro (RC), nato il 06.12.1987 a Cinquefrondi (RC), entra nel Seminario Vescovile di Oppido Mamertina all'età di 13 anni dove consegue la maturità classica.
Susanna Manzin, milanese, sposata con un figlio, si occupa di attività di coordinamento organizzativo di eventi, meeting, seminari e convegni. Ha pubblicato nel 2014 il suo primo romanzo, "Il Destino del Fuco"
Eliana Grande si è laureata in Filosofia nel 2008 presso l'Università di Pisa. Dopo la laurea ha lavorato nell'editoria come redattrice e autrice di articoli e recensioni librarie, proseguendo parallelamente i suoi studi con un master