Crotone, KR 88900, Via Francesco Antonio Lucifero, 40
+39 0962 905192
Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
Captcha *
Administrator

Administrator

Martedì, 13 Dicembre 2016

Bergamo, 26 novembre 2016. Presso la chiesa del Monastero San Benedetto di Bergamo, organizzata dal medesimo, si è svolta la presentazione dell'edizione italiana del romanzo "L'oblato" di Joris-Karl Huysmans (1848-1907). Introdotto dall'Abbadessa, M. Cristina Picinali O.S.B., ha presentato l'opera PierLuigi Zoccatelli, di Alleanza Cattolica.

Domenica, 23 Ottobre 2016

Il 15 Ottobre 2016 alle 10:00 si è tenuta ad Assisi, presso la Domuns Pacis di Santa Maria degli Angeli, la presentazione del volume "La Rivoluzione nell'arte", di Roberto Marchesini. A seguire, il pittore Francesco Mori ha presentato un intervento dal titolo "Giotto ad Assisi - La riscoperta del reale".

Ha presentato l'evento fra Pasqualino Massone, direttore della Domus Pacis.

Sabato, 14 Maggio 2016

pres origine vitaPisa, 6 maggio 2016. Nel saloncino dello storico Caffè dell'Ussero si è tenuta la presentazione, organizzata da Alleanza Cattolica, del libro del chimico Giulio Dante Guerra L'origine della vita. Il «caso» non spiega la realtà, edito da D'Ettoris. Introdotto dal professor Giovanni Fochi, della Scuola Normale Superiore, ha illustrato l'argomento del libro l'autore, di Alleanza Cattolica, già Primo

Martedì, 19 Aprile 2016

nicosia1 tumbNicosia (Enna), 18 aprile 2016. Organizzato dall'Accademia Nazionale della Politica in collaborazione con il Liceo Classico "Fratelli Testa", presso l'auditorium di quest'ultimo, si è svolta una mattinata durante la quale è stato proiettato il film "Laurus nobilis" scritto e

Sabato, 27 Febbraio 2016

Il romanzo "Il Destino del Fuco" è stato presentato a Milano il 25 febbraio 2016 in occasione del Caffè Letterario che si tiene una volta al mese al ristorante "Pane e Vino" in Largo Carrobbio.

Sabato, 27 Febbraio 2016

Mercoledì 17 febbraio 2016 all'università di Siena è stata discussa una tesi di laurea in Giurisprudenza: la dott.ssa Caterina Milo si è laureata con una tesi dal titolo: "Fecondazione eterologa: alla ricerca del child's best interest. Italia e Regno Unito a confronto". La tesi contiene un'appendice con tre interviste: ad un ginecologo esperto in medicina della riproduzione, a una tutor di Medical law dell'Università di Oxford, e a Susanna Manzin, come autrice del romanzo "Il Destino del Fuco".

Martedì, 10 Novembre 2015

un sentiero thumbGiovedì 5 novembre, alle 17,30, presso i locali della biblioteca Pier Giorgio Frassati della Fondazione D'Ettoris a Crotone, è stato presentato il secondo volume di "Un sentiero tra gli stemmi. Storia dei vescovi di Crotone dal Concilio di Trento al 1730", di don Pietro Pontieri.

Sabato, 06 Giugno 2015

destino fuco pompei thumbVenerdì 29 maggio alle ore 20.00 presso la vineria Vincanto di Pompei (NA) si è tenuta una presentazione del romanzo di Susanna Manzin "Il Destino del Fuco" (D'Ettoris Editori"). La presentazione del romanzo si è svolta durante una cena, e questa location ha dato spunto per evidenziare uno dei temi del romanzo, la cultura della tavola e dell'accoglienza. L'avv. Giovanni Formicola di Alleanza Cattolica ha presentato l'autrice e ha evidenziato i problemi antropologici, sociologici e giuridici della fecondazione artificiale.

Lunedì, 25 Maggio 2015

hannam thumbSalerno, 15 maggio 2015. Presso la Cappella del SS. Rosario adiacente alla Parrocchia di Santa Maria della Porta e san Domenico, organizzato dalle associazioni Veritatis Splendor, Gens Langobardorum e Alleanza
Cattolica, si è tenuto un incontro sul tema "La scienza tra Medioevo e modernità". Sono intervenuti Fabio Piemonte, dottore di ricerca di Storia della filosofia medievale, la giornalista dott.ssa Federica Garofalo e il prof. Maurizio Brunetti, appartenenti ai rispettivi sodalizi organizzatori. Nell'occasione è stata presentata l'opera di James Hannam La genesi della scienza. Come il Medioevo cristiano ha posto le basi della scienza moderna, curata dallo stesso professor Brunetti ed edita da D'Ettoris, ed è stato proiettato un video-messaggio approntato da Hannam appositamente per la serata. L'iniziativa è stata annunciata e ha avuto eco sui mass media locali.

Lunedì, 20 Aprile 2015

presentazione ilgladio spezzatoSi è svolta il 16 aprile scorso, presso il museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara la presentazione del volume "Il gladio spezzato" (D'ettoris, 2015). Sul saggio di Andrea Rossi si sono confrontati gli storici Antonella Guarnieri, direttrice didattica del museo, e Roberto Parisini, docente di storia contemporanea all'università di Bologna; gli studiosi hanno affrontato i principali snodi presenti nella

Dettoriseditori.it fa uso di cookies, anche di terze parti. Questo per favorire una migliore navigazione sul sito.